Eccoci con un nuovo post (anche se l'ultimo l'ho pubblicato giusto ieri), ma questa volta non parleremo di voli o di chissà quali posti esotici, ma di cucina (OVVIAMENTE, RIGOROSAMENTE, VEGANA!). Tranquilli, sarà breve!
Allora un paio di giorni fa sono capitata da Waitrose, un supermercato britannico molto fancy-fashion, con prodotti davvero davvero di ottima qualità (anche se un po' costosi, ecco perchè Lulu Supermarket rimane il mio number 1) e una scelta davvero invidiabile (prodotti di cucina italiana, messicana, cinese, giapponese, ecc...). ...e a quel punto mi è presa la pazzia: cimentarmi nella preparazione del sushi (ehehe).
...Anche perchè, ammettiamolo, a me piace mangiare, ma ultimamente la fantasia non è che sia stata proprio un ingrediente principale della mia cucina...
![]() |
Minestra di lenticchie con insalata e pane ai cinque cereali |
![]() |
Mix di patate dolci, patate normali, viola e la mia solita insalata+hummus fatto in casa |
![]() |
Minestra di patate dolci e zucca al cocco (ho usato l'acqua di cocco ma se usate il latte viene ancora più buona!)+la solita insalata |
![]() |
Vegan Alfredo Potato Bake e cioè una specie di sformato di patate con crema di cavolfiore (la ricetta l'ho presa da CookingWithPlants https://www.youtube.com/watch?v=cY4gq7DfIGs ) |
C'è da dire che generalmente la sera mi piace mangiare verdure al forno con patate (specialmente dolci), ammetto che sono abbastanza abitudinaria, soprattutto se mi piace qualcosa (le patate dolci) però mi sono detta, suvvià variamo un po'!!!
Quindi, bando alle ciance, ecco cosa ho comprato:
![]() | |||
In basso da sx a dx : Sushi mat (il tappetino per arrotolare il sushi), alghe nori. In alto da sx a dx: wasabi, riso "da sushi" (che una volta cotto diventa bello appiccicoso), aceto di riso . |
Per prima cosa bisogna cuocere il riso (sulla confezione sono riportate le giuste proporzioni di acqua e riso, ma ho notato che a me è servita più acqua di quella indicata), poi una volta pronto, aggiungete l'aceto di riso (io ho messo un cucchiaio) e volendo un po' di sale e zucchero. Mescolate e mettete in frigo a riposare mentre vi occupate delle verdure...
...Funghi, carote e cetrioli (o meglio un cetriolo e una carota, mi sono accorta in seguito che la quantità di verdure utilizzata come ripieno è effettivamente minima, e quindi mi sono avanzate!)... mi raccomando togliete i semi dal cetriolo!!
Oltre alle verdurine crude, ho preparato una purea di zucca da spalmare al posto del solito avocado...
Pronti all'assemblaggio!!!
Posizionate l'alga nori sul tappetino per sushi (mi raccomando di metterla con la parte più ruvida in alto e quella liscia in basso, verso il tappetino). Potete tagliarla in due se preferite fare dei rotolini più piccoli, ma siccome per me era la prima volta, ho preferito andare con dei mega-rotoloni regina, tanto per essere sicura!
![]() |
Posizionate il riso lasciando la parte superiore libera che bagnerete con un po' d'acqua per chiudere il rotolone!
Posizionate il ripieno (io da principiante ne ho messo un po' troppo...)
Fate scorrere il tappetino sopra il rotolone e premete per chiuderlo
Tagliate con un coltello bagnato con un po' d'acqua (ecco cosa succede ad usare il coltello sbagliato!)
Se usate quello giusto (cioè più affilato è meglio è), avrete questo risultato (magari anche un po' meglio del mio, spero!)
E siccome quando si tratta di magnà, il mio stomaco vuole essere bello pieno, mi sono fatta un po' di zucca al forno... così per gradire...
Accompagnate il sushi con salsa di soia (ho usato la teriyaki che tendenzialmente ha meno sodio) e wasabi (se vi piace l'effetto fumo che esce dal naso e dalle orecchie!)
EEEEE siamo pronti a mangiare, accompagnati dalla mia serie del momento (lo so arrivo dopo la polvere, come sempre)
...e con gli avanzi? Non contenta mi ci sono fatta un'insalata, perchè il mio stomachino aveva ancora bisogno di cibo...
E con questo vi saluto! Vi mando un bacione e alla prossima!
Un ultima dedica...
![]() |
Un grazie alla Susanna per questa tisanina mix di frutta ottima per rilassarsi e distendersi un po'! |