domenica 28 maggio 2017


21 Aprile 2017: primo giorno della famiglia Bebo ad Abu Dhabi, passeggiata sulla Corniche e visita all'Emirates Palace.
Come primo giorno premetto che è stato un po'duro da affrontare :)
Prima di tutto questa passeggiata ha messo a dura prova un po' tutti. La mia famiglia che è impazzita ed ha iniziato a fare le foto a non finire, babbo che non ce la faceva più a camminare a causa del ginocchio, io in crisi nel momento in cui mi sono resa conto che non mi ricordavo dove avevo messo la macchina, il sole che intanto ci cuoceva come delle cotolette... 


  
 
 
 ...Arrivati all'entrata dell'Emirates Palace ci coglie la triste verità: non si può entrare in pantaloncini corti, quindi babbo e fratello sono bloccati dalla security all'entrata. Non ci resta che tornare alla macchina (sorvolando il fatto che c'è voluto un'ora per ritrovarla) e tornare all'hotel per cambiarci.
Andiamo a pranzo e torniamo alla ribalta per visitare il palazzo.

 
 
 



Dopo tutti questi avanti e indietro sotto il sole, non chiedevamo altro che un po' di relax. Così siamo andati al Ray's Bar in cima alle Etihad Towers (quelle nelle foto sopra) per un aperitivo con vista sulla città.
 


 
In conclusione, nonostante svariati intoppi che si sono presentati durante la giornata, la stanchezza, lo stress, le bruciature provocate dal sole, il caldo, la situazione, che come dire, ogni tanto ci è un po' sfuggita di mano, eravamo contenti. Stanchi, ma contenti, perchè finalmente eravamo di nuovo tutti insieme!

Secondo giorno: Bici con babbo, mare (Yas Beach), safari nel deserto.

Pronti a partiree! Anche se ignari che il gruppo sarebbe andato velocissimo e che io sarei quasi morta nell'impresa di stargli dietro! :)





Pronti per il mareee!!!
 


 Gita nel deserto <3 (ormai ho perso il conto di quante volte l'ho fatta :))




 


 
 
 
 
Babbo mi fai pauraaaaa! :)
 
Non potevo non far vestire la mia famiglia con i vestiti tradizionali arabi :)
E ora che siamo arrivati finalmente all'accampamento, possiamo mangiare e goderci gli spettacoli! Ad esibirsi per prima è stata la danzatrice del ventre e poi un ballerino con vestito speciale, fatto di gonne a strati, tutto pieno di luci che faceva muovere a ritmo di musica... davvero davvero bello! Questa mi mancava! Una new entry :)




 Terzo giorno: Mare (Saadyat Beach) e Moschea.


 





 

 




Ecco la nostra Marilyn... fischiata pure dal bagnino :)

Selfieee <3
Moschea! <3


 
 
 
                          






 








Quarto giorno: Dubai

Prima tappa: La Palma. Putroppo per vedere effettivamente l'isola a forma di palma bisogna essere piuttosto in alto... noi abbiamo preso il tram che collega l'isola con il parco acquatico Atlantis per fare un giro panoramico.


 

 
Seconda tappa: Dubai Marina. Una passeggiata sotto il sole cocente durata pochissimo (non impariamo dai nostri errori noi... no eh?)

Terza tappa: La Vela (Burj Al Arab)

 
 

Quindi, quasi morti dal caldo, abbiamo deciso che era arrivata l'ora di rifugiarsi nella Dubai Mall, al fresco del condizionatore sparato a palla...

Quarta tappa :Dubai Mall e Burj Khalifa.

 
 


Dopo tutto il black out che aveva mandato in tilt la fontana e mezza mall, lo spettacolo è finalmente partito e babbo, come al solito, non si è smentito: convinto di star facendo un video in realtà ha fatto solo una foto mezza sfocata... va beh dai! Porteremo il ricordo dello spettacolo della fontana dentro di noiii! <3




Ultimo giorno: Mare e relax prima della partenza :(

Beach Rotana

 

 




 E con questo brindisi in piscina si conclude una vacanza bellissima. Sono stati 5 giorni stupendi. Vi voglio bene famiglia Bebo! Ci vediamo il 5 giugno in Italiaaa <3

 20-25 Maggio: Chongqing
Dopo 7 ore di volo per Chengdu, un'ora e mezzo di treno per Chongqing chi c'era ad aspettarmi? La mia mitica (EX)compagna di stanza Lorella. Per tenere alto il disagio e iniziare bene la vacanza, ci siamo sparate subito il nostro shaokao preferito (quello subito giù nella stradina a destra del Songlinpo, per la precisione).
Da notare il disagio sul mio viso, del quadernino unto e bruciato con su scritto la wifi e del bagno nel retro...



Da aggiungere che, quando ho preso il taxi dalla stazione al Songlinpo per incontrarmi con Lore il tassista mi ha dato il benvenuto con uno scaracchio, non mi ha aiutata a mettere la valigia nel bagagliaio, si è fermato a chiedere (e cioè ad urlare in dialetto) informazioni perchè non sapeva dove andare, mi ha chiesto se fossi sposata (e ovviamente al mio "no", mi ha risposto dicendo che avrei dovuto cercarmi un marito cinese) e mi ha invitata a mangiare Huoguo come se fossimo amici da una vita. Finito lo shaokao, siamo andati al "mio" hotel. Dico "mio" perchè in realtà a loro dell'hotel non figurava che io avessi prenotato (anche se avevo la conferma di booking). Dopo svariati giri , telefonate e fatte le 4 di notte passate, siamo riuscite a trovare una sistemazione. (Grazie ancora Lore per avermi aiutata!!!!!! <3 <3 <3)
Insomma, finalmente a letto, dopo tutta questa dose di DISAGIO PURO, mi sono addormentata pensando: "finalmente a casa!".

Disagio in banca:


 Nel pomeriggio a salutare il nostro amico Ryan al Buno Coffee (caffetteria italiana di sua proprietà). Sì, non è un errore di spelling. Non è Buono nè Bruno Coffee. Ma Buno. Hanno sbagliato quando hanno fatto l'insegna e Ryan non ha potuto far altro che tenersela così. Insomma, ancora del sano disagio. Comunque il caffè era veramente ottimo.

Foto scattata da Ryan di nascosto...



Disagio a Jiefangbei con il mio amico Rasem e amici casuali incontrati per strada... sì, io volevo andare a letto ma alla fine mi sono trovata a fare le 7 di mattina con questi pazzi... ovviamente rientrata in hotel sono andata a fare colazione.. :) 
Ps: questa situazione si è ripresentata la sera dopo, con altre genti, in altre sedi.... sempre e comunque DISAGIO, ma sorvoliamo vai...


Disagio alla toilette.
 La colazione dei campioni. <3


 Menù del ristorante coreano dove mi ha portato Lore... purtroppo abbiamo mangiato tutto ancor prima di fotografare... siamo proprio anti istagram!!!!
 Dolcini, teini, cappuccini...
 Minestra di zucca al ristorante italiano gestito da Martina, una nostra cara amica. Gnam Gnam (ovviamente tutto 'sto cibbbo non è stato ingurgitato tutto nello stesso giorno...)
 I tre moschettieri finalmente si riuniscono! <3 <3 <3

La sera al Buno Coffee con Martina che presentava l'assaggio di 5 vini/liquori italiani. Un motivo in più per i cinesi per magnare e brindare!




Un ultimo shaokao (ordinato da Ryan) prima dei saluti :(
L'ultimo giorno, Chongqing mi saluta con il sole (sì gente, questo è considerato sole là)



 Io festeggio il Dragon Boat Festival in anticipo mangiandomi il tipico dolcetto della festa...

 E per finire, snack per il treno: patatine al gusto shaokao, giusto per tenere alto il livello di DISAGIO.

 Con questo vi saluto... so che su questa vacanza a Chongqing non ho scritto molto, nè ho fatto tante foto... ma so che non ce ne era bisogno. Non c'è neanche modo di esprimere quello che sto provando ora nel rivedere queste foto.  Quel DISAGIO che mi ha regalato questo posto rimarrà sempre nel mio cuore e solo chi ha vissuto in questa città può davvero capire a cosa mi riferisco.

Si piange due volte a Chongqing: la prima è quando si arriva, la seconda è quando si va via.

Un bacione! Alla prossima! <3