sabato 9 aprile 2016

I Benefici dell'Home Standby...

Hellooo! It's meee! (Adele) Ok data odierna: 09/04/16. Sono in home standby (spero che a questo punto non ci sia motivo di spiegarvi nuovamente cosa voglia dire) e so esattamente che, visto che qui sono già le 14.11 e che domani ho OFF (giorno di festa), è troppo tardi per essere chiamata per un volo che mi faccia tornare a casa prima di mezzanotte (vedi appunto il discorso non intaccamento del giorno di festa/ diventa illegale per te volare/ecc...
Parlando sinceramente, potrei prendere e andare al mare o fare un tuffo dal mio balcone nella piscina del nostro giardino (come qualcuno mi ha suggerito) senza tanti pensieri, mandando a quel paese base trucco e capelli preparati per il "non si sa mai", ma ovviamente a quel punto il telefono squillerebbe e io sarei nella cacca totale fino al collo. E' la legge dell'universo. Fuori è un tempo da favola e tu sei schiava del tuo appartamento.
Però. C'è un però. Cioè ci sono anche dei benefici. L'home standby "ti costringe" a fare cose che nei giorni di festa e quindi di assoluta libertà manco ti sogneresti di fare, tipo fare lavatrici a sfare e stendere i panni/ piegare e mettere a posto quelli asciutti, pulire camera tua, dare il cencio e spolverare, pulire il bagno, cambiare le lenzuola.... perciò diamo a questo home standby il riconoscimento che si merita e anche un bel grazie per darmi la motivazione a vivere in un posto più pulito e ordinato.
Un altro beneficio...? Beh quello di potervi aggiornare! Non perchè scrivere qua sia qualcosa di noioso, ma è comunque una specie di impegno che ho preso e quando sei occupata/stanca, è facile lasciar andare i giorni e "dimenticarsi" di scrivere qua. Per questo motivo, ho sempre ribadito il concetto di blog amatoriale, proprio perchè non voglio che diventi un "lavoro", perchè i blog professionali sono davvero tutt'altra cosa. Quindi, indi per cui, per tanto (adoro fare gli incisi e scrivere minchiate) tutto 'sto bel discorso per dire che comunque scrivere un blog, seppur in maniera amatoriale, prende tempo. E quindi arriviamo alla conclusione: Evvia l'Home Standby! Provatelo anche voi! Vi rivoluzionerà la vita!
Ok, tornando alle cose "serie". Aggiornamento viaggi/vita.

28/03 Nuova casa!
Finalmente mi sono trasferita nel mio nuovo appartamento con le mie migliori amiche qui a Abu Dhabi... qua è tutto bellissimo, ho una camera nuova con balcone con vista sul mare e sul giardino al primo piano con la piscina. Abbiamo un centro fitness con palestra e sauna. Ma la cosa più bella è che finalmente sono con Tamara e Vanessa! Sono proprio contenta di questa scelta... spero tanto di avere l'occasione di ospitare uno di voi qui! Così potrete vedere con i vostri occhi! Ecco intanto i video....
 https://www.youtube.com/watch?v=Dj-9SLYpGCM&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=0319SLw8iO0&feature=youtu.be
 https://www.youtube.com/watch?v=DVHJjKwFaHw&feature=youtu.be

31/03 Ho Chi Minh City (Vietnam)-Pesce d'aprile anticipato!
Allora questo carinissimo volo figuarava nel mio roster di aprile in data 01/04, mentre il 31/03 avevo Home Standby (strano, no?), poi il volo è stato, non so come, anticipato al 31. Dico non so come perchè era lo stesso identico volo, stesso numero, stesso aereo, stesso orario, stessa destinazione, ma anticipato di un giorno e con un cambio anche di alcuni membri dell'equipaggio... mah va beh...
Il volo è andato bene, è stato un po' bumpy (="quandol'aereoballaperchèc'èunaturbolenza", evviva l'itaGLIano!)  soprattutto in avvicinamento alla destinazione (stessa cosa al ritorno, ma ovviamente abbiamo ballato all'inizio), cosa abbastanza frequente per i voli asiatici. Perciò non mi sono sentita benissimo, soprattutto al ritorno. (Nulla di grave, solo una sensazione di chiusura di stomaco/nausea... da "sick motion", tipo mal d'auto o cose simili... come si dice in italiano? Mal d'aereo :) :) :) ? Mal d'aria forse? Ahahah Insomma avete capito che mi piace prendere in giro l'italiano... la più bella lingua del mondo ma a volte anche po' troppo pesante... tipo me insomma con gli incisi e subordinate inutili....) Va bo ecco le foto della gita sul fiume Me Kong in Vietnam (questo fiume è il più lungo e importante dell'Indocina e uno dei maggiori dell'Asia e l'undicesimo fiume più lungo al mondo. Dall'altopiano del Tibet il fiume attraversa la provincia cinese dello Yunnan, Birmania, la Thailandia, il Laos, la Cambogia e il Vietnam....)
Rifornimento denaro...
 Partenza in barcaaa!



 Vero stile Vietnamita













 Prima fermata. Mercatino e degustazione di tè con miele e dolcetti di frutta disidratata....
 WooooW queste apette devono volerti bene!





 Foto con pitone?













 Superfruttaaaa!!!








 Continuamo in canoa...

 Videosssssss! https://www.youtube.com/watch?v=PyLKVgHvzrM&feature=youtu.be










Selfiessss


 Rema, rema, povera donna... avrei voluto darle una mano....





 Eccoci!!!

Ecco qui la guida che ci spiega come vengono fatti questi dolcetti al cocco...


 Ok, sembra cacca sciolta, ma in realtà è tipo caramello solidificato...
 ....che poi viene lavorato da queste signore alla velocità di produzione di un dolcetto ogni 3-4 secondi


 Continuiamo trasportati su un calesse tirato da un povero cavallino.... (sorry :( )





















Tutti a pranzo! Per me ovviamente scelta di menù vegetariano che fortunatamente ha ottenuto un largo consenso perchè parte della crew era vegetariana (le due indiane, la Fly nanny spagnola e la sottoscritta...) In questa foto vedete bene la presenza di due turisti australiani che si erano uniti al nostro tour... molto simpatici!







 Bea&Coconut

 All together on our way back... ok tour finito tutti in hotel per un riposo veloce prima del volo per Abu Dhabi! Ciao Ho chi minh!!!!

Days Off with my girls! Cena Sushi con le mie amiche! Go carb yourself up baby!




 02/04 1° Turnaround indiano- Hyderabad.
Molto velocemente. Il mio roster di aprile è prettamente a base di turnaround indiani ( i PEGGIO voli insomma). Molto stressanti, pieni e che richiedono pazienza, comprensione e impegno. Fortunatamente questo di Hyderabad è stata un'eccezione, in quanto era un volo di notte con un carico passeggeri super light, quindi mi sono salvata... aspettiamo di vedere come ne uscirò da Mumbai (x2), New Delhi, Kozhikode... JEEEZZZZZ!!!!! Ne riparleremo a fine mese....
Andiamo avanti...

05/04 Bangkok 2- Da Home standby (strano) a layover di benessere ...
Allora anche qua ero in standby... controllo il roster prima di andare a letto (la notte del 04) e... nulla. Sempre standby... poi cosa succede: mi sveglio verso le due, non riuscivo a dormire bene, ero agitata perchè sapevo che quel maledetto standby sarebbe cambiato dato che ne avevo per ben 4 giorni di fila... e quando è così cara non ti aspettare di stare a casa per quattro giorni di fila! Quindi alle due di notte controllo il roster eee baaammm! BKK= Bangkok baby! Mi rimaneva un'oretta e mezzo di sonno prima della sveglia definitiva perciò mi sono riaddormentata (finalmente con l'animo in pace).
A Bangkok sfortunatamente non sono andata in nessun posto in particolare, non perchè "ci sono già stata", (in fondo l'altra volta avevo visto solo il mercato galleggiante e so che ci sono altre tantissime cose da vedere), ma perchè nessuno della crew aveva intenzione a fare qualche tour e io putroppo non mi ero preparata per questo layover (di solito faccio delle ricerche dei posti da visitare). Insomma, tagliando corto, ci sono state tutta una serie di circostanze/motivazioni che mi hanno portata a passare un layover all'insegna del benessere: palestra, piscina, sole e frutta thailandese...





 Torno in camera a riposarmi prima del volo... controllo il mio roster e vedo che ovviamente è cambiato: ATH (Atene) con un carinissimo asterischino nel volo di ritorno.... ma che??? Quando scendo giù per il ritrovo chiedo al Cabin Manager di spiegarmi cosa sia e scopro che il volo di ritorno sarà deadhead...

08/04 AUH-ATH *ATH-AUH-La mia prima volta in Business Class!
Deadhead... cosa vuol dire? Quando un cabin crew ha un volo deadhead vuol dire che vola da passeggero per ritornare alla sua Home Base (Abu Dhabi per noi) dopo aver operato su un altro volo o vola da passeggero per un'altra destinazione per poi poter operare da lì su un altro volo.
Quindi io insieme ad altri cabin crew abbiamo operato nel primo settore (AUH-ATH), mentre l'altra parte era in deadhead (passeggeri). Poi arrivati a Atene, parte della crew è rimasta a Atene per il layover, parte è diventata operante per il secondo settore (volo di ritorno ATH-AUH), una parte si è aggiunta da Atene e l'altra parte (compresa me!) è diventata deadhead crew (passeggeri da Atene a Abu Dhabi)...
Ora, perchè tutto sto casino?
Sembrerebbe che la causa di tutto ciò sia dovuta ad uno sciopero all'aereoporto di Atene il 07/04, che ha causato ritardi/cancellazioni di voli vari....
Il discorso deadhead subentra quando un cabin crew sfora le proprie ore di volo legali. Perchè abbiamo i layover per Roma, Perth, Monaco...ecc... ? Per visitare questi bellissimi luoghi sparsi in tutto il mondo? Certo sì anche per questo, ma fondamentalmente perchè abbiamo bisogno di un tot di ore di riposo per poter essere nuovamente legali a operare in volo.
Atene è solitamente una destinazione con un layover di 24 ore circa. A causa di questo sciopero e a tutte le varie complicazioni che ne sono conseguite, siamo stati "costretti" a ritornare a casa direttamente come se fosse un turnaround, ma non potendo operare, ci siamo goduti il viaggio con un biglietto per la business class.... muchas gracias!

 Credo che la mia poltrona si sia fusa a causa di massaggi vari che mi sono fatta durante il volo!
 Comfort! Non ho fatto le foto al cibo, ma credetemi... tanta roba! Un bel menù à la carte!

Finalmente ho visto l'ultimo Star Wars anch'io... va beh sarà che forse non avevo i poppy o i semini della susy a disposizione, ma non è che sia stato sto gran filmone...


OK torniamo alla data odierna (09/04) e al mio caro home standby. Come potete vedere sono sempre qua a casa che scrivo... ora sono le 17.01 e come potete ben vedere ci vuole tempo per scrivere! (anche se va detto che mi sono presa le dovute pause).
Ho pure rifiutato l'invito di Vanessa ad andare in palestra insieme (causa squillo sicuro) e ho ancora tre "utilissime" ore da spendere prima della "fine".
Quindi non mi resta che portare l'uniforme in lavanderia, fare un'altra lavatrice (masssìdaiperchèno!) e andare al minimarket  di fronte per una mini scorta di frutta e verdura (domani intendo andare al supermercato per la vera scorta)...
Poi stasera io e Vane usciamo per una passeggiata qua nei dintorni...
Direi che è tutto per ora. Vi mando un bacio grosso e ci riaggiorniamo presto!
SMAAAAAAACK!

2 commenti:

  1. Beaaaaaaaa !!! Ti sento sempre più disinvolta e sicura di te stessa!!! Il giorno 19 si sta avvicinando e allora...smaaaaaaack !!!

    RispondiElimina
  2. Beaaa!! Mi sembri davvero in gran forma :))) questo lavoro ti rende ancora più bella :)

    RispondiElimina