Dopo cena e masterchef (e le mie candeline Ikea vanigliose) ho deciso che era arrivato il momento di un update...
Wooooow è già passata un'altra settimana!Se penso che mancano solo quattro settimane alla fine del traning e quindi all'INIZIO della mia carriera di hostess mi vengono i brividiiiii!!! (gioia e emozione ovviamente!)
Questa settimana è stata tutta all'insegna delle eventuali emergenze (e anche catastrofi) che putroppo possono capitare in volo, situazioni che spero tanto rimangano confinate nel quadro di questo addrestamento (capirete leggendo...)
Cominciamo dall'inizio: Martedì 26-Mercoledì 27
Martedì abbiamo affrontato lo scivolo...eheh. Mi spiego: le porte dell'aereo sono dotate di un sistema che, se attivato, permette, in caso di apertura delle porte, di far gonfiare e dispiegare uno scivolo per l'evaquazione rapida dei passeggeri in caso di ammaraggio o atterraggio di emergenza in un qualsiasi luogo che non sia un comunissimo e confortevole aereoporto... Quando l'aereo è in transito verso la pista di decollo, gli assistenti di volo, su comando, hanno il compito di attivare la propria porta, in modo tale che, se la situazione lo richiede, questa venga aperta e lo scivolo dispiegato...
Dopo aver studiato la teoria, abbiamo applicato la pratica "attivare-disattivare la porta" e apertura Questo ovviamente in modalità disattivata, perchè in accademia, nella parte dove ci si addrestra su questa storia delle porte, gli scivoli sono già dispiegati. Fate conto di essere su un terrazzo al primo-secondo piano e davanti a voi c'è una porta. Quando l'aprite vi trovate sotto uno scivolo. Ecco, adesso è arrivato il bello: fare lo scivolo! Il primo l'abbiamo sceso a coppie, perchè era uno scivolo a due corsie (porta A), il secondo ad uno ad uno, perchè lo scivolo aveva solo una corsia (porta 1).
Dopo di ciò abbiamo fatto un assessment sull'ossigeno portabile. Ci hanno valutato, cioè, su come utilizzarlo (a seguito sempre di una spiegazione). Questo ossigeno portabile è composto da una bombola alla quale devi attaccare una maschera per poter respirare (in caso ad esempio di depressurizzazione della cabina dell'aereo, cioè alla perdita dell'ossigeno) e potersi muovere nella cabina per dare soccorso ai passeggeri o andare a prendere equippaggiamento extra per affrontare il fatto che magari l'aereo ha appena perso una porta e qui è un bel casino (ovviamente a questo giro le maschere dell'ossigeno cascano automaticamente, ma te come hostess non puoi rimanere bloccata a respirare, devi avere il modo di respirare e muoverti nella cabina, anche per sbloccare con un attrezzino eventuali maschere che non sono cadute...) Quindi, in sintesi, in caso di depressurizzazione, ora so come sbrigarmela.
Giovedì
Al Fuocoooo!!
Questa volta invece prende fuoco l'aereo... quindi oggi è stato tutto all'insegna dell'equipaggiamente anti incendio e di protezione: estintore (bensì tre tipi), pbe (portable breathing equipment, una specie di casco da astronauta, ma quadrata, con una maschera dell'ossigeno all'interno, che ti permette di respirare e vedere in caso la cabina fosse inondata di fumo). Perciò nel simulatore, siamo stati messi alla prova: abbiamo spento un incendio sull'aereo (con fiamme VERE!) e poi abbiamo attraversato la cabina con il pbe... mammamia come eravamo buffi con quelle maschere addosso!!! Poi a fine giornata un bell'esamino sugli oggetti pericolosi (sapete quelle cose che non vi fanno portare sull'aereo... ecco adesso so perchè. Non vorrete rischiare mica che mi metta in versione astronauta, vero?)
Venerdì
It's ditching time!
Beh un bell'ammaraggio ci sta... perchè no??? Abbiamo simulato (nel simulatore dell'aereo) una decompressione rapida (rapida perdita di pressione della cabina e quindi di ossigeno), con gente in preda al panico (noi a turno facevamo i passeggeri) e maschere che cadevano qua e là... poi siamo andati avanti con le varie tecniche di sopravvivenza. E se l'aereo cadesse nella giungla? Metti un sacco di plastica alle foglie delle piante e ti troverai con dell'acqua potabile espressa. E se invece cadesse al Polo Nord? ( costruisciti un iglù e proteggiti con il kit di sopravvivenza polare della compagnia dotato di coperte termiche, tute termiche e un caro fornino per sciogliere la neve e avere acqua purificata e quindi potabile...) E in caso di ammaraggio? Tutti sullo scivolo (quello di mercoledì) che può essere staccato e diventare un gommone, che a sua volta diventa un rifugio. A questo, tra l'altro, è attaccato un external survivol kit (kit di sopravvivenza esterno), in caso tu non ce la facessi a chiappare quello sull'aereo prima di finire in acqua... ahah date un'occhiata va'....
Sabato
Esameee su capitoli 6-7-8-11... un errore!! WOOW. Era facile... menomale! Poi in classe per una full immersion sulla sicurezza (sempre minacce varie terroristiche ecc....). Alla fine mi scoppiava il cervello! Insomma, dopo tutta questa fatica ci voleva un po' di svago....
E quindi....
Giapponese con Tamara!!! Siamo andate in questo ristorante vicino allo Shangri-La Hotel (si scrive così?) e il posto era troppo bello!! (per un attimo ho pensato: ok, qui si mangia e poi si scappa a gambe levate!) Ahah... Siamo arrivate davanti all'hotel e un omino ci ha portate su una specie di macchinina da golf fino all'entrata della mall dove poi dentro c'era il ristorante (vi invio il link perchè il video era troppo lungo da mettere qui): https://www.youtube.com/watch?v=HGKanOWVyyU&feature=youtu.beEcco invece le foto del ristorante e di quello che abbiamo mangiato (con sconto etihad!) GNAM:
E poi tutti a casa prima delle 11.00, perchè per tutta la durata dell'addestramento siamo peggio di Cenerentola: abbiamo il coprifuoco, week-end inclusi.
Oggi
Colazione con il mio caro porridge e tv funzionante su programmi cinesi (nostaligia).
Mattinata di studio (martedì esame sulla sicurezza). Poi abbiamo ricevuto la carta della banca! Wooowooo! Più tardi con Tamara e Adara siamo andate a fare la spesa al Wahada Mall (non mi ricordo bene dove va l'H o se ho messo una A di troppo...) più pausa pranzo... per me Pizza Hut (prima volta!) Poi siamo andate da Ikea per una razzia arredamento e lenzuola di cui io personalmente avevo estremamente bisogno... ecco il risultato:
Beh direi che anche le altre avevano ne bisogno... da notare Adara con il gelatino da 1 dirham (tipo 0,20 cent)
Ed ecco il mio nuovo set di lenzuola (che sfrutterò ora perchè scrivi scrivi è mezzanotte e sono stanca morta!)
Domani si studia, magari si fa anche un po' di ginnastica e niente di entusiasmante, un po' di relax casalingo ecco... vi mando un bacione a tutti e buonanotte!!!!